L’ex “rimesa” produttiva della masseria si apre in un grande volume voltato, pervaso di luce e silenzio: 70 m² che raccontano il lavoro di un tempo e accolgono l’ospite con eleganza sobria, vista sul giardino e un senso di spazio raro nel cuore del Salento.
L’Opificio è una dimora di grande fascino e ampiezza, perfetta per chi desidera vivere un’esperienza autentica e raffinata nel cuore del Salento. Ricavata dall’antico opificio della Masseria Vigneri, localmente chiamato “la rimesa”, un tempo dedicato alla lavorazione e conservazione dei prodotti agricoli, oggi accoglie gli ospiti in un ambiente elegante e confortevole, con affaccio sul rigoglioso giardino interno.
Con i suoi 70 m², L’Opificio offre spazi generosi e ambienti di grande carattere. In passato, qui si preparavano corde di pomodori da essiccare, si infilzava il tabacco su telaietti taralettu, e si lavoravano legumi e grano per la conservazione. Oggi, le antiche volte e i dettagli architettonici raccontano questa storia, mentre gli arredi eleganti creano un’atmosfera di autentico relax.
Durante il soggiorno, potrai godere della quiete del giardino interno e della luce naturale che avvolge gli ambienti. Se ami esplorare, le spiagge dall’acqua cristallina e le città barocche del Salento sono tutte facilmente raggiungibili.
La combinazione tra elementi storici e dotazioni moderne rende L’Opificio ideale in ogni stagione: fresca e ventilata d’estate, calda e accogliente nei mesi invernali.
La posizione di Masseria Vigneri ti permette di vivere al meglio il Salento:
Prenota ora e scopri la bellezza autentica di Masseria Vigneri.
Un ambiente raccolto di 30 m² in pietra chiara, nato come ricovero agricolo e oggi trasformato in rifugio di quiete: spessori murari che mantengono la fresca intimità estiva, affacciato sul giardino. Un’atmosfera rurale autentica dove il tempo rallenta.
L’antico spazio destinato alla pigiatura dell’uva diventa ampia camera di 45 m², con pareti in pietra che custodiscono la storia della vendemmia salentina; affaccio sul verde e un equilibrio perfetto fra memoria contadina e comfort contemporaneo.
L’ex “rimesa” produttiva della masseria si apre in un grande volume voltato, pervaso di luce e silenzio: 70 m² che raccontano il lavoro di un tempo e accolgono l’ospite con eleganza sobria, vista sul giardino e un senso di spazio raro nel cuore del Salento.